Corso Truccatore Cinematografico Audiovisivo – Riconosciuto dalla Regione Lazio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il corso è indirizzato a chiunque sia interessato ad acquisire una formazione completa tale da consentire l'ingresso nel mondo del lavoro come truccatore professionista capace di destreggiarsi nel mondo del cinema, della tv, del teatro, della moda e quant'altro.
E' necessario essere maggiorenni e avere una buona conoscenza della lingua italiana.
Il numero di posti è limitato: ogni classe è composta da 12 allievi.

Il corso dura 500 ore.
Gli studenti saranno divisi in 2 classi (mattina e pomeriggio) e seguiranno lezioni dal Martedì al Venerdì rispettivamente dalle 10:00 alle 14:00 oppure dalle 15:00 alle 19:00.
Le lezioni si terrano da Settembre/Ottobre a Maggio/Giugno oppure da Gennaio a Settembre con una pausa nel mese di Agosto.
L'allievo non dovrà superare il 20% di assenze altrimenti non sarà ammesso all'esame finale.

Programma:

  1. EFFETTI SPECIALI
    - Prodotti per trucco fx;
    - Invecchiamento a tiraggio;
    - Copertura sopracciglia;
    - Applicazione protesi sviluppate su stampi piatti;
    - Applicazione calotta;
    - Creazione tatuaggi finti;
    - Copertura tatuaggi veri.
  2. CINEMA
    - Come approcciarsi ad un set e lavorare in team;
    - Organizzazione, cura e manutenzione materiali;
    - Reparto trucco e capelli: i ferri marcel;
    - Introduzione al mondo del cinema: The Industry;
    - Studio della sceneggiatura e creazione del personaggio;
    - Trucco pittorico: ferite, sporco, sudore, ecc...
    - Trucco per uomo: rasatura, creazione barba corta, montaggio barbe a tulle e pelo;
    - Reference catalogue: caratterizzazioni;
    - The Frame: ritocco in funzione dell'inquadratura.
  3. TRUCCO CORRETTIVO
    - Proporzioni e morfologia del viso;
    - L'influenza della luce sul make-up;
    - Base e contouring;
    - Regole del visagismo;
    - Analisi del colore;
    - Tecniche di definizione sopracciglia;
    - Ciglia finte: varie tipologie;
    - Diversi tipi di trucco: giorno/sera, epoca, fantasy, fotografico, moda, sposa e uomo.
  4. INGLESE
    - Introduction to the make-uo language;
    - Make-up products, texture, finishes and their purpose;
    - Successful make-up consultation;
    - The make-up industry: part 1 and 2;
    - Special effects make-up: products and tools;
    - Merging techniques and style: the creation of a complete make-up look.
  5. EXTRA
    - 60 ore di laboratorio FX;
    - 60 ore per imparare a realizzare posticci;
    - 60 ore durante le quali gli allievi verranno aiutati nell'inserimento nel mondo del lavoro.

Il costo è di €4.800:
- Iscrizione €320 da versare al momento dell'iscrizione;
- Retta di frequenza pagabile in due modalità: in 8 rate da €560 l'una OPPURE in un'unica soluzione usufruendo così di uno sconto di €320.
Il costo dell'iscrizione all'esame e dell'attestato regionale è di €150.

I soggetti per le lezioni pratiche saranno gli allievi stessi.
Per i servizi fotografici bisognerà portare un'amica/modella e le foto saranno prodotte da un fotografo professionista.
Molti dei prodotti saranno messi a disposizione dalla scuola.

 

 

Richiedi informazioni

Compila il form per ricevere il programma e i costi del corso

    Nome e Cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Carta di qualità dell'offerta formativa